Spiagge, montagna, città d'arte, le mete estive dei bus ATV

Con la metà di giugno accendono i motori i bus "balneari" diretti alle spiagge, località turistiche montane, e città d'arte. Le spiagge della Riviera romagnola, le rive del nostro Lago di Garda, sentieri e rifugi del Monte Baldo, le malghe della Lessinia, gli spettacoli all'Arena di Verona, la città di Venezia, sono alcune delle mete dei servizi estivi effettuati dall'ATV.

La comodità del servizio ed i prezzi contenuti sono i vantaggi che spingono ogni estate migliaia di turisti in soggiorno sul Lago di Garda, ma anche molti veronesi, a raggiungere Venezia per un'escursione di una giornata grazie alla linea Riva del Garda-Verona-Venezia, operativa dal 15 giugno nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì con partenza da Riva del Garda alle 7 del mattino, fermata a Verona Porta Nuova alle 8,55 ed arrivo a Venezia alle 10,30. Il biglietto di andata e ritorno da Riva del Garda costa 30 euro (24 euro da Verona), ed i pullman gran turismo climatizzati garantiscono un viaggio confortevole.

Inizia il servizio il 12 giugno anche un altro collegamento molto apprezzato dai veronesi, per raggiungere i Lidi ravennati e la Riviera romagnola dove trascorrere un periodo di villeggiatura, oppure una nottata in discoteca senza l'assillo di dover mettersi al volante sulla strada del ritorno: è la linea Verona-Cattolica che tutti i venerdì e sabato con partenza alle 7,15 dall'Autostazione di Verona Porta Nuova effettua un collegamento capillare con i Lidi ravennati e le località vacanziere per eccellenza della riviera romagnola come Milano Marittima, Cesenatico, Rimini, Riccione, Cattolica.

Il ritorno è previsto nei giorni di sabato e domenica con partenza da Cattolica alle 7,30.

Tornano naturalmente, attese da molti sportivi, le linee "Bus&Bike", il servizio che grazie ai bus attrezzati con carrelli portabiciclette, trasporta le mountain bike sul Monte Baldo (dal 15 giugno) ed in Lessinia (Bosco e Parpari dal 20 giugno) lasciando ai ciclisti il piacere della discesa lungo una fitta rete di sentieri segnalati e riportati sulle apposite cartine in distribuzione gratuita. Il divertimento è assicurato grazie ai bellissimi sentieri ed agli straordinari panorami che dalle nostre montagne gettano lo sguardo sul Lago di Garda e sulla pianura Padana fino all'Adriatico. I bus partono tutti i giorni da Torri del Benaco (ore 8,25 e 11,55), Garda e Bardolino per raggiungere San Zeno di Montagna e Prada. Per andare alla scoperta in mountain bike dell'altro versante del Baldo, quello di Novezza, il modo migliore è il Bus&Bike che parte da Garda (venerdì, sabato e domenica alle 9,05 e alle 14,30) e raggiunge Caprino, Spiazzi e Novezza
Da Verona invece è possibile prendere il servizio Bus&bike il sabato e la domenica (partenza alle 9.00 dall'Autostazione di Porta Nuova) fino a Boscochiesanuova e San Giorgio, punti di partenza ideali per bellissime escursioni in quota, tra malghe ed antiche contrade.

Con l'apertura della stagione areniana, prevista per il 19 giugno, anche quest'anno sarà a disposizione dei turisti in soggiorno sul Lago di Garda il servizio "In bus all'Opera" che, al prezzo di un normale biglietto di linea, offre la possibilità di tornare nelle località di Peschiera, Lazise, Cisano, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, mezz'ora dopo il termine della rappresentazione in Arena.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: tel. 045 8057917 e 045 8057922 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14,30; e-mail info@atv.verona.it

Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata.



ATV - Azienda Trasporti Verona s.r.l. | Lungadige Galtarossa 5 - 37133 Verona
P.I. 03644010237 | Tel 045 8057811 / Fax 045 8057800 | Email: atv@atv.verona.it | Posta elettronica certificata: protocollo.atv@pec.it
Iscrizione Reg. Imprese VR n° 03644010237 | Capitale sociale € 15.000.000,00 i. v.