1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
  4. Versione accessibile Linee orari
 
 
 

Contenuto della pagina

Sempre più utilizzati dai turistii servizi bus sul Lago di Garda: oltre 200 mila i passeggeri dall'inizio dell'estate
 
Numeri ancora una volta in forte crescita per la rete delle linee ATV che collegano le località della riviera gardesana, tra loro e con Verona.

Il bilancio "di mezza estate" dei passeggeri trasportati nel bacino gardesano sui bus dell'Azienda Trasporti Verona supera infatti abbondantemente quota 200 mila, con un aumento del 13% rispetto ad un 2016 già da record (+12% sul 2015).

I turisti insomma, scelgono sempre più i mezzi pubblici per muoversi sul Garda e nell'entroterra del Benaco. Lo fanno un po' per cultura ma soprattutto per praticità e convenienza, trovando nella rete ATV una valida alternativa all'auto.

"Per noi è una scommessa vinta - commenta il presidente di ATV, Massimo Bettarello - se pensiamo che da quanto abbiamo avviato il potenziamento della rete dei servizi sul Lago, nel 2013, abbiamo più che raddoppiato i passeggeri trasportati e gli introiti, ed il trend di quest'anno è di ulteriore miglioramento. L'obiettivo era quello di fare del trasporto pubblico la scelta prioritaria da parte dei turisti per i propri spostamenti, come risposta concreta alle criticità della mobilità sul Garda. Dimenticarsi dell'auto e muoversi comodamente tra Peschiera a Riva del Garda, nei paesi dell'entroterra e fino a Verona oggi è una realtà della quale si possono avvantaggiare turisti, operatori, residenti e non ultima, la sostenibilità ambientale".

"Nonostante le temperature particolarmente elevate dei questa estate, rileviamo con soddisfazione che i turisti non hanno perso la propensione a muoversi con i nostri mezzi pubblici" aggiunge il direttore generale di ATV, Stefano Zaninelli. "L'aumento di utilizzo è marcato sulla rete delle corse di linea, ma i passeggeri trasportati aumentano anche sugli specifici servizi turistici come la linea che quattro volte a settimana collega il Lago con Venezia, il servizio serale al termine degli spettacoli in Arena, il servizio Bus Walk & Bike per il Monte Baldo, la navetta per il Santuario Madonna della Corona. Per tutti, i numeri sono confermati o in aumento".

"Oltre a frequenza e capillarità del servizio e alla proposta di titoli di viaggio molto apprezzati come gli abbonamenti giornalieri, 3 giorni e settimanali - continua il direttore generale di ATV - vincente si sta dimostrando la politica di marketing territoriale che ci ha portato a stringere collaborazioni con le istituzioni turistiche locali, oltre che con le più importanti realtà della mobilità quali Navigarda, Funivia di Monte Baldo, Deutsche Bahn - Obb, offrendo alla clientela un servizio di trasporto integrato e interconnesso, numerosi sconti e agevolazioni. Per il turista risulta vantaggioso muoversi con Atv anche per raggiungere i parchi tematici del Garda, per i quali sono previsti collegamenti mirati, convenzioni e una scontistica particolare" .

ATV - Azienda Trasporti Verona s.r.l. | Lungadige Galtarossa 5 - 37133 Verona
P.I. 03644010237 | Tel 045 8057811 / Fax 045 8057800 | Email: atv@atv.verona.it | Posta elettronica certificata: protocollo.atv@pec.it
Iscrizione Reg. Imprese VR n° 03644010237 | Capitale sociale € 15.000.000,00 i. v.